Swisscom inizia la disattivazione progressiva della 3G in Svizzera
A partire dalla fine del 2025, l’operatore Swisscom inizierà la disattivazione progressiva della sua rete 3G in tutta la Svizzera, a favore delle tecnologie più recenti 4G e 5G, come mi ha confermato Alicia Richon, portavoce di Swisscom. Questa decisione segna una nuova fase per il leader del mercato, in continuità con la modernizzazione della rete mobile, ormai dominata da questi standard molto più veloci e adatti agli usi attuali. Swisscom ha già iniziato, in modo discreto, a disattivare alcune antenne 3G in alcune regioni.
Segui la disattivazione della 3G in tempo reale sulla mia mappa
Per aiutare gli utenti a seguire l’evoluzione della disattivazione, ho creato una mappa interattiva. Mostra in tempo reale lo stato di ogni antenna 3G ed è aggiornata non appena un’antenna viene disattivata. Questo ti permette di sapere con precisione quando la tua regione sarà interessata.
Perché disattivare la 3G?
Lanciata nel 2004, la 3G ha segnato l’inizio dell’Internet mobile in Svizzera. Questa tecnologia, innovativa all’epoca, è diventata obsoleta rispetto agli standard attuali: oggi, solo l’1% del traffico dati passa ancora attraverso la 3G, mentre questa utilizza dal 9 al 10% della capacità delle antenne. La disattivazione consente di riallocare queste preziose risorse, principalmente le bande di frequenza a 900 MHz (predominante presso Swisscom) e, in misura minore, a 2100 MHz, per ottimizzare la copertura e la capacità delle reti 4G e 5G.
Resta informato e fai le tue domande
Per qualsiasi domanda sulla disattivazione della 3G presso Swisscom, non esitare a lasciare un commento. Puoi anche iscriverti alla newsletter per essere avvisato ad ogni nuova pubblicazione su questo argomento o su altre novità riguardanti la rete mobile.
Tocca a te! Le tue esperienze e domande sono benvenute nei commenti. Restiamo connessi per seguire insieme questa transizione verso una rete più performante.